Tutto sul nome CHLOE CARMELA

Significato, origine, storia.

Chloe Carmela è un nome di ragazza di origine greca che significa "floreale" o "fiorito". Deriva dal greco antico χλοός (chloos), che significa "verde tenero" o "giovane foglia".

Il nome Chloe Carmela ha una storia antica e importante. Nella mitologia greca, Chloe era la dea della vegetazione e delle giovani foglie. Era spesso rappresentata come una fanciulla vestita di verde che portava un cestino di frutta e fiori. Inoltre, Chloe era anche il nome della dea dell'agricoltura e della fertilità, che era adorata in tutta la Grecia antica.

Il nome Chloe Carmela ha anche una forte tradizione cristiana. San Chloé o Santa Chloe è una santa venerata nella Chiesa ortodossa orientale e nella Chiesa cattolica romana. Secondo la leggenda, era una giovane donna di nobile nascita che decise di dedicare la sua vita a Dio. Dopo aver vissuto come eremita per molti anni, divenne famosa per le sue opere di carità e fu canonizzata dopo la sua morte.

Nel corso dei secoli, il nome Chloe Carmela è stato portato da molte donne importanti nella storia. Una delle più famose fu Chloé de France, una principessa francese del XVII secolo che era nota per la sua bellezza e intelligenza. Inoltre, il nome Chloe Carmela è stato portato da molte artiste e scrittrici di successo nel corso del tempo.

In sintesi, Chloe Carmela è un nome di ragazza di origine greca che significa "floreale" o "fiorito". Deriva dal greco antico χλοός (chloos), che significa "verde tenero" o "giovane foglia". Ha una storia antica e importante nella mitologia greca e nella tradizione cristiana. Nel corso dei secoli, il nome Chloe Carmela è stato portato da molte donne importanti nella storia, tra cui principesse, artiste e scrittrici di successo.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome CHLOE CARMELA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche mostrano che il nome Chloe Carmela è stato scelto per due bambine in Italia nell'arco di due anni, una nel 2022 e l'altra nel 2023. Questi dati suggeriscono che il nome è relativamente raro in Italia, con solo due nascite registrate negli ultimi due anni. Tuttavia, questo non significa necessariamente che il nome sia poco popolare tra i genitori italiani, poiché ci sono molte altre variabili da considerare, come la scelta del nome di battesimo e la popolarità complessiva dei nomi in Italia.